Barra di Navigazione Orizzontale CSS
- Pagina precedente Barra di Navigazione Verticale CSS
- Pagina successiva Menu a Discesa CSS
Barra di navigazione orizzontale
Ci sono due metodi per creare una barra di navigazione orizzontale: utilizzareIn lineaoFluttuazioneElementi.
Elementi elencati in linea
Un altro metodo per costruire una barra di navigazione orizzontale è specificare gli elementi <li> come inline oltre al codice "standard" del capitolo precedente:
Esempio
li { display: inline; }
Esempio di spiegazione:
display: inline;
- Di default, gli elementi <li> sono elementi bloccati. Qui, rimuoviamo i segni di newline prima e dopo ogni elenco per far sì che vengano visualizzati in una riga.
Elementi elencati fluttuanti
Un altro metodo per creare una barra di navigazione orizzontale è far fluttuare gli elementi <li> e definire la disposizione dei link di navigazione:
Esempio
li { float: left; } a { display: block; padding: 8px; background-color: #dddddd; }
Esempio di spiegazione:
float: left;
- Utilizzare float per far scivolare gli elementi bloccati uno accanto all'altrodisplay: block;
- Visualizzare i link come elementi bloccati rende l'intera area del link cliccabile (non solo il testo), e ci permette di specificare il riempimento (se necessario, anche altezza, larghezza, margine, ecc.)padding: 8px;
- Fare apparire gli elementi bloccati più gradevolibackground-color: #dddddd;
- Aggiungere un colore di sfondo grigio a ogni elemento
Suggerimento:Se si desidera un sfondo a piena larghezza, aggiungere background-color all'<ul>' invece di ogni elemento <a>:
Esempio
ul { background-color: #dddddd; }
Esempio di barra di navigazione orizzontale
Creare una barra di navigazione orizzontale di base con sfondo di colore scuro e cambiare il colore di sfondo del link quando l'utente posiziona il mouse sopra di esso:
Esempio
ul { list-style-type: none; margin: 0; padding: 0; overflow: hidden; background-color: #333; } li { float: left; } li a { display: block; color: white; text-align: center; padding: 14px 16px; text-decoration: none; } /* Cambia il colore del link in #111 (nero) quando il mouse si posiziona sopra */ li a:hover { background-color: #111; }
Link di navigazione attivo/attuale
Aggiungi la classe "active" al link corrente in modo che l'utente sappia su quale pagina si trova:
Esempio
.active { background-color: #4CAF50; }
Allineamento a destra dei link
Allineamento a destra dei link tramite la floating dei elementi della lista (float:right;
):
Esempio
<ul> <li><a href="#home">Home</a></li> <li><a href="#news">News</a></li> <li><a href="#contact">Contact</a></li> <li style="float:right"><a class="active" href="#about">About</a></li> </ul>
barrina di separazione
Aggiungi border-right
Proprietà aggiunta a <li> per creare un separatore di link:
Esempio
/* Aggiungi un bordo destro grigio a tutti gli elementi della lista, eccetto l'ultimo (last-child) */ li { border-right: 1px solid #bbb; } li:last-child { border-right: none; }
Barra di navigazione fissa
Mantieni la barra di navigazione nella parte superiore o inferiore della pagina, anche se l'utente scrollerà la pagina:
Attenzione:La posizionamento fisso potrebbe non funzionare correttamente sui dispositivi mobili.
Barra di navigazione orizzontale grigia
Esempio di barra di navigazione orizzontale grigia con bordi leggeri di grigio
Esempio
ul { border: 1px solid #e7e7e7; background-color: #f3f3f3; } li a { color: #666; }
Barra di navigazione adesiva
Aggiungi a <ul> position: sticky;
per creare una barra di navigazione adesiva.
Gli elementi adesivi passano da posizionato in modo relativo a posizionato in modo fisso in base alla posizione di scorrimento. È posizionato in modo relativo fino a quando nella visualizzazione non incontra la posizione di offset fornita - quindi lo "incolla" nella posizione appropriata (ad esempio, position:fixed).
Esempio
ul { position: -webkit-sticky; /* Safari */ position: sticky; top: 0; }
Attenzione:Internet Explorer, Edge 15 e versioni precedenti non supportano il posizionamento adesivo. Safari richiede il prefisso -webkit- (vedi esempio sopra). Devi anche specificare superiore
,destra
,inferiore
o sinistra
Almeno uno, per far funzionare la posizionamento adesivo.
Più esempi
- Barra di navigazione superiore reattiva
- Come creare una barra di navigazione superiore reattiva utilizzando le query di media CSS.
- Barra di navigazione laterale reattiva
- Come creare una barra di navigazione laterale reattiva utilizzando le query di media CSS.
- Barra di navigazione a discesa
- Come aggiungere menu a discesa nella barra di navigazione.
- Pagina precedente Barra di Navigazione Verticale CSS
- Pagina successiva Menu a Discesa CSS