Trasformazioni 3D CSS
- Pagina precedente Trasformazioni 2D CSS
- Pagina successiva Transizioni CSS
Trasformazioni 3D CSS
CSS supporta anche le trasformazioni 3D.
Fare clic con il mouse sugli elementi sottostanti per vedere la differenza tra la trasformazione 2D e 3D:
rotate 3D
transform
In questa sezione, imparerai le seguenti proprietà CSS:
Supporto del browser
Proprietà | Il numero nella tabella indica la versione del browser che supporta completamente l'attributo. | IE | Firefox | Safari | Opera |
---|---|---|---|---|---|
transform | 36.0 | 10.0 | 16.0 | 9.0 | 23.0 |
Metodi di trasformazione 3D CSS
attraverso CSS transform
Puoi utilizzare i seguenti metodi di trasformazione 3D:
rotateX()
rotateY()
rotateZ()
Metodo rotateX()

rotateX()
Metodo per far ruotare l'elemento di un angolo specificato intorno al suo asse X:
Esempio
#myDiv { transform: rotateX(150deg); }
Metodo rotateY()

rotateY()
Metodo per far ruotare l'elemento di un angolo specificato intorno al suo asse Y:
Esempio
#myDiv { transform: rotateY(130deg); }
Metodo rotateZ()
rotateZ()
Metodo per far ruotare l'elemento di un angolo specificato intorno al suo asse Z:
Esempio
#myDiv { transform: rotateZ(90deg); }
Proprietà di trasformazione CSS
La tabella seguente elenca tutte le proprietà di trasformazione 3D:
Proprietà | Descrizione |
---|---|
transform | Applica una trasformazione 2D o 3D all'elemento. |
transform-origin | Permetti di cambiare la posizione dell'elemento trasformato. |
transform-style | Definisci come vengono visualizzati gli elementi annidati nello spazio 3D. |
perspective | Definisci l'effetto di prospettiva dell'elemento 3D. |
perspective-origin | Definisci la posizione inferiore dell'elemento 3D. |
backface-visibility | Definisci se l'elemento è visibile quando non è rivolto verso lo schermo. |
Metodi di trasformazione 3D CSS
Funzione | Descrizione |
---|---|
matrix3d(n,n,n,n,n,n, n,n,n,n,n,n,n,n,n,n) |
Definisci la trasformazione 3D, utilizzando una matrice 4x4 di 16 valori. |
translate3d(x,y,z) | Definisci la trasformazione 3D. |
translateX(x) | Definisci la trasformazione 3D, utilizzando solo i valori per l'asse X. |
translateY(y) | Definisci la trasformazione 3D, utilizzando solo i valori per l'asse Y. |
translateZ(z) | Definisci la trasformazione 3D, utilizzando solo i valori per l'asse Z. |
scale3d(x,y,z) | Definisci la trasformazione di ingrandimento 3D. |
scaleX(x) | Definisci la trasformazione di ingrandimento 3D, fornendo un valore dell'asse X. |
scaleY(y) | Definisci la trasformazione di ingrandimento 3D, fornendo un valore dell'asse Y. |
scaleZ(z) | Definisci la trasformazione di ingrandimento 3D, fornendo un valore dell'asse Z. |
rotate3d(x,y,z,angolo) | Definire la rotazione 3D. |
ruotareX(angolo) | Definire la rotazione 3D lungo l'asse X. |
ruotareY(angolo) | Definire la rotazione 3D lungo l'asse Y. |
ruotareZ(angolo) | Definire la rotazione 3D lungo l'asse Z. |
prospettiva(n) | Definire la vista di prospettiva 3D dell'elemento di trasformazione 3D. |
- Pagina precedente Trasformazioni 2D CSS
- Pagina successiva Transizioni CSS