Effetti di ombra CSS
- Pagina precedente Gradiente Radiale CSS
- Pagina successiva box-shadow CSS

Crea effetti di ombra con CSS!
Effetti di ombra CSS
Utilizzando CSS, è possibile aggiungere ombre al testo e agli elementi.
Nel nostro tutorial, imparerai le seguenti proprietà:
text-shadow
box-shadow
Ombra di testo CSS
CSS text-shadow
L'attributo aggiunge un'ombra al testo.
L'uso più semplice è specificare solo l'ombra orizzontale (2px) e l'ombra verticale (2px):
Effetto di ombra di testo!
Esempio
h1 { text-shadow: 2px 2px; }
Prossimamente, aggiungi un colore all'ombra:
Effetto di ombra di testo!
Esempio
h1 { text-shadow: 2px 2px red; }
Poi, aggiungi un effetto sfocatura all'ombra:
Effetto di ombra di testo!
Esempio
h1 { text-shadow: 2px 2px 5px red; }
Esempio seguente mostra il testo bianco con ombra nera:
Effetto di ombra di testo!
Esempio
h1 { color: bianco; text-shadow: 2px 2px 4px #000000; }
Esempio seguente mostra l'effetto di ombra luminosa a neon di rosso:
Effetto di ombra di testo!
Esempio
h1 { text-shadow: 0 0 3px #FF0000; }
Ombre multiple
Per aggiungere più ombre al testo, è possibile aggiungere una lista di ombre separate da virgola.
Esempio seguente mostra l'effetto di ombra luminosa a neon di rosso e blu:
Effetto di ombra di testo!
Esempio
h1 { text-shadow: 0 0 3px #FF0000, 0 0 5px #0000FF; }
Esempio che mostra un testo bianco con ombre nere, blu e scuroblu:
Effetto di ombra di testo!
Esempio
h1 { color: bianco; text-shadow: 1px 1px 2px nero, 0 0 25px blu, 0 0 5px scuroblu; }
Puoi anche utilizzare l'attributo text-shadow per creare un bordo puro intorno al testo (senza ombra):
Bordo di testo circondato!
Esempio
h1 { color: giallo; text-shadow: -1px 0 nero, 0 1px nero, 1px 0 nero, 0 -1px nero; }
- Pagina precedente Gradiente Radiale CSS
- Pagina successiva box-shadow CSS