Altezza e larghezza CSS
- Pagina precedente Padding CSS
- Pagina successiva Modello di finestra CSS
CSS imposta altezza e larghezza
height
e width
L'attributo viene utilizzato per impostare l'altezza e la larghezza dell'elemento.
Le proprietà height e width non includono margine interno, bordo o margine esterno. Impostano l'altezza o la larghezza dell'area interna dell'elemento, tra margine interno, bordo e margine esterno.
Valori di altezza e larghezza CSS
height
e width
L'attributo può impostare i seguenti valori:
auto
- Predefinito. Il browser calcola altezza e larghezza.length
- Definisce altezza/larghezza con px, cm ecc.%
- Definisce altezza/larghezza in percentuale del blocco contenitore.initial
- Imposta altezza/larghezza su valore predefinito.inherit
- Eredita altezza/larghezza dal valore del padre.
Esempio di altezza e larghezza CSS
Esempio
Impostare l'altezza e la larghezza dell'elemento <div>:
div { height: 200px; width: 50%; background-color: powderblue; }
Esempio
Impostare l'altezza e la larghezza di un altro elemento <div>:
div { height: 100px; width: 500px; background-color: powderblue; }
Attenzione:Ricorda:height
e width
L'attributo non include margine interno, bordo o margine esterno! Impostano l'altezza/larghezza dell'area interna dell'elemento, tra margine interno, bordo e margine esterno!
Impostare max-width
max-width
L'attributo viene utilizzato per impostare la larghezza massima dell'elemento.
è possibile specificare max-width (larghezza massima) utilizzando valori di lunghezza (ad esempio px, cm ecc.) o percentuale del blocco contenitore (%) e può essere impostato su none (valore predefinito. Significa che non c'è larghezza massima).
Si verifica il caso precedente quando la finestra del browser è più piccola della larghezza dell'elemento (500px) <div>
problemi. Poi, il browser aggiungerà una barra di scorrimento orizzontale alla pagina.
In questo caso, utilizzare max-width
può migliorare la gestione del browser delle finestre piccole.
Suggerimento:Trascina la finestra del browser a una larghezza inferiore a 500px per vedere la differenza tra i due div!
L'altezza di questo elemento è di 100 pixel, la larghezza massima è di 500 pixel.
Nota:max-width
Il valore dell'attributo sovrascriverà width
(larghezza).
Esempio
L'altezza di questo elemento <div> è di 100 pixel, la larghezza massima è di 500 pixel:
div { max-width: 500px; height: 100px; background-color: powderblue; }
Più esempi
- Impostare l'altezza e la larghezza dell'elemento
- Questo esempio dimostra come impostare l'altezza e la larghezza di diversi elementi.
- Impostare l'altezza e la larghezza dell'immagine utilizzando i valori percentuali
- Questo esempio dimostra come impostare l'altezza e la larghezza dell'immagine utilizzando i valori percentuali.
- Impostare la larghezza minima e massima dell'elemento
- Questo esempio dimostra come impostare la larghezza minima e massima di un elemento utilizzando i valori di pixel.
- Impostare l'altezza minima e massima dell'elemento
- Questo esempio dimostra come impostare l'altezza minima e massima dell'elemento utilizzando valori in pixel.
Impostare le proprietà delle dimensioni CSS
Proprietà | Descrizione |
---|---|
height | Impostare l'altezza dell'elemento. |
max-height | Impostare l'altezza massima dell'elemento. |
max-width | Impostare la larghezza massima dell'elemento. |
min-height | Impostare l'altezza minima dell'elemento. |
min-width | Impostare la larghezza minima dell'elemento. |
width | Impostare la larghezza dell'elemento. |
- Pagina precedente Padding CSS
- Pagina successiva Modello di finestra CSS