Colori CSS
- Pagina precedente Sfondo CSS
- Pagina successiva Parole chiave di colore CSS
Supporto CSS Più di 140 nomi di colorie anche i valori esadecimali, i valori RGB, i valori RGBA, i valori HSL, i valori HSLA e l'opacità.
Il colore RGBA
Il valore del colore RGBA è un'estensione del valore del colore RGB, con un canale alpha - questo canale determina l'opacità del colore.
Il valore del colore RGBA è definito in questo modo: rgba(red, green, blue, alpha) alpha Il parametro è un numero compreso tra 0.0 (completamente trasparente) e 1.0 (completamente opaco).
Esempi seguenti definiscono diversi colori RGBA:
Esempio
#p1 {background-color: rgba(255, 0, 0, 0.3);} /* Rosso con opacità */ #p2 {background-color: rgba(0, 255, 0, 0.3);} /* Verde con opacità */ #p3 {background-color: rgba(0, 0, 255, 0.3);} /* Blu con opacità */
Il colore HSL
HSL sta per tonalità, saturazione e luminosità (Hue, Saturation e Lightness).
Il valore del colore HSL è definito in questo modo: hsl(hue, saturation, lightness).
La tonalità è l'angolo sul cerchio dei colori (da 0 a 360):
- 0 (o 360) è il rosso
- 120 è il verde
- 240 è il blu
La saturazione è un valore percentuale: il 100% è il colore pieno.
La luminosità è anche un valore percentuale: 0% è il colore scuro (nero), mentre il 100% è bianco.
Esempi di definizione di colori HSL diversi:
Esempio
#p1 {background-color: hsl(120, 100%, 50%);} /* Tinta verde */ #p2 {background-color: hsl(120, 100%, 75%);} /* Tinta verde chiara */ #p3 {background-color: hsl(120, 100%, 25%);} /* Tinta verde scura */ #p4 {background-color: hsl(120, 60%, 70%);} /* Tinta verde pallida */
Colore HSLA
Il valore del colore HSLA è un'estensione del valore del colore HSL con canale alpha - esso definisce l'opacità del colore.
Il valore del colore HSLA è determinato dai seguenti parametri: hsla(hue, saturation, lightness, alpha), dove il parametro alpha definisce l'opacità. Il parametro alpha è un numero compreso tra 0.0 (completamente trasparente) e 1.0 (completamente opaco).
Esempi di definizione di colori HSLA diversi:
Esempio
#p1 {background-color: hsla(120, 100%, 50%, 0.3);} /* Tinta verde con opacità */ #p2 {background-color: hsla(120, 100%, 75%, 0.3);} /* Tinta verde chiara con opacità */ #p3 {background-color: hsla(120, 100%, 25%, 0.3);} /* Tinta verde scura con opacità */ #p4 {background-color: hsla(120, 60%, 70%, 0.3);} /* Tinta verde pallida con opacità */
Opacità
CSS opacity
L'attributo imposta l'opacità dell'intero elemento (sia il colore di sfondo che il testo saranno opachi/trasparenti).
opacity
Il valore dell'attributo deve essere un numero compreso tra 0.0 (completamente trasparente) e 1.0 (completamente opaco).
Attenzione, il testo sopra sarà anche trasparente/opaco!
Esempio seguente mostra diversi elementi con opacità:
Esempio
#p1 {background-color:rgb(255,0,0);opacity:0.6;} /* Rosso opaco */ #p2 {background-color:rgb(0,255,0);opacity:0.6;} /* Verde opaco */ #p3 {background-color:rgb(0,0,255);opacity:0.6;} /* Blu opaco */
- Pagina precedente Sfondo CSS
- Pagina successiva Parole chiave di colore CSS