Gradiente CSS
- Pagina precedente Parola Chiave del Colore CSS
- Pagina successiva Gradiente Radiale CSS
I gradienti CSS ti permettono di visualizzare una transizione fluida tra due o più colori specificati.
CSS definisce due tipi di gradienti:
- Gradiente lineare((in basso/su/destra/sinistra/diagonale))
- Gradiente radiale((definito dal suo centro))
Gradiente lineare CSS
Per creare un gradiente lineare, è necessario definire almeno due punti di colore. I punti di colore sono i colori che si desidera presentare con una transizione fluida. È anche possibile impostare il punto di partenza e la direzione (o l'angolo) e l'effetto del gradiente.
Sintassi
background-image: linear-gradient(direction, color-stop1, color-stop2, ...);
Gradiente lineare - da alto a basso (predefinito)
Esempio di gradiente lineare che parte dall'alto. Comincia dal rosso e si trasforma in giallo:
Esempio
#grad { background-image: linear-gradient(red, yellow); }
Gradiente lineare - Da sinistra a destra
Esempio seguente mostra un gradiente lineare che parte da sinistra. Comincia dal rosso e si trasforma in giallo:
Esempio
#grad { background-image: linear-gradient(to right, red , yellow); }
Gradiente lineare - Diagonale
È possibile realizzare un gradiente diagonale specificando la posizione iniziale orizzontale e verticale.
Esempio seguente mostra un gradiente lineare che parte dall'angolo in alto a sinistra (fino a basso a destra). Comincia dal rosso e si trasforma in giallo:
Esempio
#grad { background-image: linear-gradient(to bottom right, red, yellow); }
Utilizzo dell'angolo
Se si desidera avere più controllo sugli angoli del gradiente, è possibile definire un angolo per sostituire le direzioni predefinite (in basso, in alto, a destra, a sinistra, in basso a destra, ecc.). Il valore 0deg è uguale a in alto (to top). Il valore 90deg è uguale a a destra (to right). Il valore 180deg è uguale a in basso (to bottom).
Sintassi
background-image: linear-gradient(angle, color-stop1, color-stop2);
Questo angolo specifica l'angolo tra la linea orizzontale e la linea di gradiente.
Esempio seguente mostra come utilizzare l'angolo nel gradiente lineare:
Esempio
#grad { background-image: linear-gradient(-90deg, red, yellow); }
Utilizzo di più colori
Esempio seguente mostra un gradiente lineare con più colori (da alto a basso):
Esempio
#grad { background-image: linear-gradient(red, yellow, green); }
Esempio seguente mostra come creare un gradiente lineare (da sinistra a destra) utilizzando colori arcobaleno e alcuni testi:
Esempio
#grad { background-image: linear-gradient(to right, red, orange, yellow, green, blue, indigo, violet); }
Utilizzo della trasparenza
CSS gradienti supporta anche la trasparenza e può essere utilizzato per creare effetti di gradienti.
Per aggiungere trasparenza, utilizziamo la funzione rgba(). L'ultimo parametro della funzione rgba() può essere un valore tra 0 e 1 e definisce la trasparenza del colore: 0 indica trasparenza completa, 1 indica colore completo (nessuna trasparenza).
L'esempio seguente mostra un gradiente lineare che parte da sinistra. Comincia completamente trasparente, poi过渡为全色红色:
Esempio
#grad { background-image: linear-gradient(to right, rgba(255,0,0,0), rgba(255,0,0,1)); }
Gradiente lineare ripetuto
repeating-linear-gradient()
La funzione utilizzata per il gradiente lineare ripetuto:
Esempio
Gradiente lineare ripetuto:
#grad { background-image: repeating-linear-gradient(red, yellow 10%, green 20%); }
- Pagina precedente Parola Chiave del Colore CSS
- Pagina successiva Gradiente Radiale CSS