Layout CSS - proprietà display
- Pagina Precedente Tabella CSS
- Pagina Successiva max-width CSS
display
L'attributo display è uno dei più importanti attributi CSS per il controllo della布局.
Attributo display
display
L'attributo definisce se/come visualizzare l'elemento.
Ogni elemento HTML ha un valore predefinito di display, che dipende dal tipo dell'elemento. La maggior parte degli elementi ha come valore predefinito di display block
o inline
.
Questa area contiene un elemento <div>, che è nascosto per impostazione predefinita. (display: none
È stiliato dal CSS, e lo mostriamo utilizzando JavaScript (cambia in) display: block
)
Elemento bloccante (block element)
Questo elemento <div> è un elemento bloccante.
- Esempi di elementi bloccanti:
- <div>
- <h1> - <h6>
- <p>
- <form>
- <header>
- <footer>
<section>
Elemento in linea (inline element)
Gli elementi in linea non iniziano una nuova riga e occupano solo la larghezza necessaria.Questo è un paragrafo in linea.
Elemento <span> in linea
- Esempi di elementi in linea:
- <span>
- <a>
<img>
display: none;
Display: none;
Di solito viene utilizzato insieme a JavaScript per nascondere e mostrare gli elementi senza doverli eliminare e ricreare. Se desideri sapere come raggiungere questo obiettivo, consulta l'ultimo esempio su questa pagina.<script>
l'elemento utilizza display: none;
.
Sovrascrivere il valore di Display predefinito
Come menzionato in precedenza, ogni elemento ha un valore di display predefinito. Ma puoi sovrascriverlo.
Cambiare un elemento in linea in un elemento bloccante e viceversa, è utile per far apparire la pagina in un modo specifico mentre si seguono gli standard Web.
Un esempio comune è creare elementi in linea per implementare menu orizzontali. <li>
elemento:
esempio
li { display: inline; }
Attenzione:Impostare l'attributo display dell'elemento cambierà soloil modo in cui l'elemento è visualizzatosenza cambiare la natura dell'elemento. Pertanto, con display: block;
Gli elementi in linea non sono autorizzati a contenere altri elementi bloccanti all'interno di essi.
Esempio: Il seguente esempio mostrerà l'elemento <span> come elemento bloccante:
esempio
span { display: block; }
Esempio: Il seguente esempio mostrerà l'elemento <a> come elemento bloccante:
esempio
a { display: block; }
Nascondere l'elemento - display: none o visibility: hidden?
display: none

visibility: hidden

Reset

attraverso display
impostare l'attributo nessuno
È possibile nascondere l'elemento. L'elemento sarà nascosto e la pagina apparirà come se l'elemento non fosse presente:
esempio
h1.hidden { display: none; }
visibility: hidden;
È anche possibile nascondere l'elemento.
Ma, l'elemento continuerà a occupare lo stesso spazio dell'anteprima. L'elemento sarà nascosto, ma continuerà a influenzare la layout:
esempio
h1.hidden { visibility: hidden; }
Altri Esempi
- Differenze tra display: none; e visibility: hidden;
- Questo esempio dimostra la differenza tra display: none; e visibility: hidden;
- Combina CSS e JavaScript per visualizzare il contenuto
- Questo esempio dimostra come utilizzare CSS e JavaScript per visualizzare l'elemento quando viene cliccato.
Proprietà Display/Visibility CSS
Proprietà | Descrizione |
---|---|
display | Specificare come visualizzare l'elemento. |
visibility | Specificare se l'elemento deve essere visibile. |
- Pagina Precedente Tabella CSS
- Pagina Successiva max-width CSS