Font web CSS
- Pagina Precedente Effetto di Testo CSS
- Pagina Successiva Trasformazioni 2D CSS
Regola @font-face del CSS
I font web permettono ai designer web di utilizzare font non installati sul computer dell'utente.
Dopo aver trovato/acquistato il font che desideri utilizzare, è sufficiente includere il file del font sul tuo server web; verrà scaricato automaticamente dall'utente quando necessario.
I tuoi font 'proprietari' nel CSS @font-face
definiti nelle regole.
Diversi formati di font
Fonte TrueType (TTF)
TrueType è lo standard di carattere sviluppato da Apple e Microsoft alla fine degli anni '80. È il formato di carattere più utilizzato nei sistemi operativi Mac OS e Microsoft Windows.
Fonte OpenType (OTF)
OpenType è un formato di carattere computerizzabile scalabile. Costruito su TrueType ed è un marchio registrato di Microsoft. Oggi, i font OpenType sono utilizzati in modo comune su principali piattaforme di computer.
Formato Open Font Web (WOFF)
Il WOFF è un formato di font per le pagine web. Sviluppato nel 2009, è ora una raccomandazione del W3C. WOFF è essenzialmente un OpenType o TrueType compresso con altri metadati. Lo scopo è supportare la distribuzione di font dal server al client su reti con limitazioni di banda.
Formato Open Font Web (WOFF 2.0)
TrueType/OpenType offrono una migliore compressione rispetto al WOFF 1.0.
Fonte/Shape SVG
I fonti SVG permettono di utilizzare SVG come tratti dei caratteri durante la visualizzazione del testo. La specifica SVG 1.1 definisce un modulo di font che consente di creare font all'interno di documenti SVG. È anche possibile applicare CSS ai documenti SVG, e la regola @font-face può essere applicata al testo nei documenti SVG.
Fonte OpenType Embeddabile (EOT)
Il formato EOT dei caratteri è una forma compressa di OpenType di Microsoft, utilizzata come carattere incorporato nelle pagine web.
Supporto del browser per il formato dei caratteri
I numeri nella tabella indicano la versione del browser che supporta completamente il formato del carattere.
formato dei caratteri | |||||
TTF/OTF | 9.0* | 4.0 | 3.5 | 3.1 | 10.0 |
WOFF | 9.0 | 5.0 | 3.6 | 5.1 | 11.1 |
WOFF2 | 14.0 | 36.0 | 39.0 | 10.0 | 26.0 |
SVG | Non supportato | Non supportato | Non supportato | 3.2 | Non supportato |
EOT | 6.0 | Non supportato | Non supportato | Non supportato | Non supportato |
*IE:Il formato del carattere è valido solo quando impostato su "installable".
*Firefox:Non supportato per impostazione predefinita, ma può essere abilitato (è necessario impostare il flag su "true" per utilizzare WOFF2).
Utilizza il carattere che desideri
All'interno della regola @font-face: prima definisci il nome del carattere (ad esempio myFirstFont) e poi punta al file del carattere.
suggerimento:L'URL del carattere deve sempre essere in minuscolo. Le lettere maiuscole possono produrre risultati inaspettati in IE.
Per utilizzare il carattere in un elemento HTML, riferisciti al nome del carattere tramite l'attributo font-family (myFirstFont):
esempio
@font-face { font-family: myFirstFont; src: url(sansation_light.woff); } div { font-family: myFirstFont; }
Utilizza il testo in grassetto
Devi aggiungere un'altra regola @font-face che contenga i descrittori del testo in grassetto:
esempio
@font-face { font-family: myFirstFont; src: url(sansation_bold.woff); font-weight: bold; }
Il file "sansation_bold.woff" è un altro file di carattere, che contiene i caratteri grassetto della famiglia Sansation.
Ogni volta che un paragrafo con la famiglia di caratteri "myFirstFont" deve essere visualizzato in grassetto, il browser lo utilizzerà.
In questo modo, puoi impostare molte @font-face
regole.
descrizione dei caratteri CSS
La tabella elenca quelli che possono essere @font-face
Tutti i descrittori di carattere (font descriptor) definiti all'interno delle regole:
descrittore | valore | descrizione |
---|---|---|
font-family | name | obbligatorio. Definisci il nome del carattere. |
src | URL | obbligatorio. Definisci l'URL del file di carattere. |
font-stretch |
|
Facoltativo. Definire come allungare la famiglia di font. Il valore predefinito è "normal". |
font-style |
|
Facoltativo. Definire lo stile della famiglia di font. Il valore predefinito è "normal". |
font-weight |
|
Facoltativo. Definire la grassetto della famiglia di font. Il valore predefinito è "normal". |
unicode-range | unicode-range | Facoltativo. Definire l'intervallo di caratteri UNICODE supportati dalla famiglia di font. Il valore predefinito è "U+0-10FFFF". |
- Pagina Precedente Effetto di Testo CSS
- Pagina Successiva Trasformazioni 2D CSS