Pulsanti CSS
- Pagina precedente Sfumature CSS
- Pagina successiva Pagine CSS
Impara come impostare lo stile dei pulsanti utilizzando CSS.
Stile pulsante di base
Esempio
.button { colore di sfondo: #4CAF50; /* Verde */ border: none; colore: bianco; padding: 15px 32px; text-align: center; text-decoration: none; display: inline-block; font-size: 16px; }
Colore pulsante
Utilizza background-color
Proprietà per modificare il colore di sfondo dei pulsanti:
Esempio
.button1 {background-color: #4CAF50;} /* Verde */ .button2 {background-color: #008CBA;} /* Blu */ .button3 {background-color: #f44336;} /* Rosso */ .button4 {background-color: #e7e7e7; color: black;} /* Grigio */ .button5 {background-color: #555555;} /* Nero */
Dimensione pulsante
Utilizza font-size
Proprietà per modificare la dimensione del carattere dei pulsanti:
Esempio
.button1 {font-size: 10px;} .button2 {font-size: 12px;} .button3 {font-size: 16px;} .button4 {font-size: 20px;} .button5 {font-size: 24px;}
Utilizza padding
Proprietà per modificare la spaziatura interna dei pulsanti:
Esempio
.button1 {padding: 10px 24px;} .button2 {padding: 12px 28px;} .button3 {padding: 14px 40px;} .button4 {padding: 32px 16px;} .button5 {padding: 16px;}
Pulsanti arrotondati
Utilizza border-radius
Proprietà per aggiungere arrotondamenti ai pulsanti:
Esempio
.button1 {border-radius: 2px;} .button2 {border-radius: 4px;} .button3 {border-radius: 8px;} .button4 {raggio bordo: 12px;} .button5 {raggio bordo: 50%;}
Bordo del pulsante colorato
Utilizza border
Proprietà per aggiungere bordi colorati al pulsante:
Esempio
.button1 { colore di sfondo: bianco; colore: nero; bordo: 2px solido #4CAF50; /* Verde */ } ...
Pulsante hoverabile
Quando il mouse è sopra il pulsante, utilizza :hover
Selettore per modificare lo stile del pulsante.
Suggerimento:Utilizza durata transizione
Proprietà per determinare la velocità dell'effetto "sopra il mouse":
Esempio
.button { durata transizione: 0.4s; } .button:hover { colore di sfondo: #4CAF50; /* Verde */ colore: bianco; } ...
Pulsante con ombra
Utilizza box-shadow
Proprietà per aggiungere ombra al pulsante:
Esempio
.button1 { box-shadow: 0 8px 16px 0 rgba(0,0,0,0.2), 0 6px 20px 0 rgba(0,0,0,0.19); } .button2:hover { box-shadow: 0 12px 16px 0 rgba(0,0,0,0.24), 0 17px 50px 0 rgba(0,0,0,0.19); }
Pulsante disabilitato
Utilizza opacità
Proprietà per aggiungere opacità al pulsante (crea un aspetto disabilitato).
Suggerimento:Puoi anche aggiungere un cursore con valore "not-allowed" cursor
Proprietà che mostra il "segno di divieto di sosta" (segno di divieto) quando il mouse è sopra il pulsante:
Esempio
.disabled { opacità: 0.6; cursor: non consentito; }
Larghezza del pulsante
Per impostazione predefinita, la dimensione del pulsante dipende dal contenuto del testo (uguale alla larghezza del contenuto). Utilizza larghezza
Proprietà per modificare la larghezza del pulsante:
Esempio
.button1 {larghezza: 250px;} .button2 {larghezza: 50%;} .button3 {larghezza: 100%;}
Gruppo di pulsanti
Rimuovi i margini esterni e aggiungi una proprietà a ogni pulsante float:left
per creare un gruppo di pulsanti:
Esempio
.button { float: left; }
Gruppo di pulsanti con bordi
Usa border
Proprietà per creare un gruppo di pulsanti con bordi:
Esempio
.button { float: left; border: 1px solid green; }
Gruppo di pulsanti verticale
Usa display:block
Sostituisci float:left
Raggruppa i pulsanti verticalmente, non orizzontalmente:
Esempio
.button { display: block; }
Pulsante animato
Esempio 1
Aggiungi l'ago all'hover del mouse:
Esempio 2
Aggiungi l'effetto 'pressione' quando si clicca:
Esempio 3
Sfumatura all'hover del mouse:
Esempio 4
Aggiungi l'effetto 'onde' quando si clicca:
- Pagina precedente Sfumature CSS
- Pagina successiva Pagine CSS