Come creare: Barra di progresso JavaScript
- Pagina precedente Indicatore di scorrimento
- Pagina successiva Barra di abilità
Impara come creare una barra di progresso con JavaScript.
Crea la barra di progresso
Passo 1 - Aggiungi HTML:
<div id="myProgress"> <div id="myBar"></div> </div>
Passo 2 - Aggiungi CSS:
#myProgress { width: 100%; background-color: grey; } #myBar { width: 1%; height: 30px; background-color: green; }
Passo 3 - Aggiungi JavaScript:
Crea una barra di progresso dinamica con JavaScript (effetto animato):
var i = 0; function move() { if (i == 0) { i = 1; var elem = document.getElementById("myBar"); var width = 1; var id = setInterval(frame, 10); function frame() { if (width >= 100) { clearInterval(id); i = 0; } else { width++; elem.style.width = width + "%"; } } } }
Aggiungi etichetta
Se desideri aggiungere etichette per indicare l'avanzamento dell'utente nel processo, aggiungi un nuovo elemento all'interno (o all'esterno) della barra di progresso:
Passo 1 - Aggiungi HTML:
<div id="myProgress"> <div id="myBar">10%</div> </div>
Passo 2 - Aggiungi CSS:
#myBar { width: 10%; height: 30px; background-color: #04AA6D; text-align: center; /* Allineamento orizzontale (se necessario) */ line-height: 30px; /* Allineamento verticale */ color: white; }
Passo 3 - Aggiungi JavaScript:
Se desideri aggiornare dinamicamente il testo all'interno di un etichetta per farlo corrispondere alla larghezza della barra di progresso, aggiungi il seguente contenuto:
var i = 0; function move() { if (i == 0) { i = 1; var elem = document.getElementById("myBar"); var width = 10; var id = setInterval(frame, 10); function frame() { if (width >= 100) { clearInterval(id); i = 0; } else { width++; elem.style.width = width + "%"; elem.innerHTML = width + "%"; } } } }
- Pagina precedente Indicatore di scorrimento
- Pagina successiva Barra di abilità