Come usare JavaScript per le query di media
- Pagina precedente Elemento HTML trascinabile
- Pagina successiva Evidenziatore di sintassi
Usare JavaScript per le query di media
Le query di media sono state introdotte in CSS3 e sono uno degli elementi chiave della progettazione web responsive. Le query di media vengono utilizzate per determinare la larghezza e l'altezza della finestra di visualizzazione in modo che il sito web si visualizzi bene su tutti i dispositivi (computer, laptop, tablet, telefoni cellulari, ecc.).
window.matchMedia()
Il metodo returna un oggetto MediaQueryList che rappresenta il risultato della stringa di query di media CSS specificata.matchMedia()
Il valore del metodo può essere CSS @media
qualsiasi caratteristica di media specifica, ad esempio min-height
,min-width
,orientation
ecc.
Esempio
Se la larghezza della finestra di visualizzazione è inferiore o uguale a 700 pixel, cambia il colore di sfondo in giallo. Se la larghezza è superiore a 700, cambiala in rosa:
function myFunction(x) { if (x.matches) { // Se la query di media corrisponde document.body.style.backgroundColor = "yellow"; } else { document.body.style.backgroundColor = "pink"; } } // Crea l'oggetto MediaQueryList var x = window.matchMedia("(max-width: 700px)") // Chiama la funzione di ascolto degli eventi durante l'esecuzione myFunction(x); // Aggiungi la funzione di ascolto degli eventi quando lo stato cambia x.addEventListener("change", function() { myFunction(x); });
Pagine correlate
Tutorial:Query media CSS
Tutorial:Progettazione di pagine web responsive
Manuale di riferimento:Metodo window.matchMedia() di JavaScript
- Pagina precedente Elemento HTML trascinabile
- Pagina successiva Evidenziatore di sintassi