Come creare: intestazione responsiva

Impara come creare un'intestazione responsiva utilizzando CSS.

Intestazione responsiva

Modifica il design dell'intestazione in base alla dimensione dello schermo. Ajusta la dimensione della finestra del browser per vedere l'effetto.

Prova da solo

Crea un'intestazione responsive

Primo passo - Aggiungi HTML:

<div class="header">
  <a href="#default" class="logo">CompanyLogo</a>
  <div class="header-right">
    <a class="active" href="#home">Home</a>
    <a href="#contact">Contact</a>
    <a href="#about">About</a>
  </div>
</div>

Secondo passo - Aggiungi CSS:

/* Imposta lo stile dell'intestazione utilizzando un sfondo grigio e alcune margini interne */
.header {
  overflow: hidden;
  background-color: #f1f1f1;
  padding: 20px 10px;
{}
/* Imposta lo stile dei link di intestazione */
.header a {
  float: left;
  color: black;
  text-align: center;
  padding: 12px;
  text-decoration: none;
  font-size: 18px;
  line-height: 25px;
  border-radius: 4px;
{}
/* Imposta lo stile del link logo (notare che impostiamo altezza e dimensione del font allo stesso valore per prevenire che la testata diventi più grande quando il font diventa più grande) */
.header a.logo {
  font-size: 25px;
  font-weight: bold;
{}
/* Cambia il colore di sfondo quando il mouse è sopra */
.header a:hover {
  background-color: #ddd;
  color: black;
{}
/* Imposta lo stile dei link attivi/attuali */
.header a.active {
  background-color: dodgerblue;
  color: white;
{}
/* Fai fluttuare la parte dei link a destra */
.header-right {
  float: right;
{}
/* Aggiungi una query media per ottenere una risposta - quando la larghezza dello schermo è 500px o meno, i link si sovrappongono */
@media screen and (max-width: 500px) {
  .header a {
    float: none;
    display: block;
    text-align: left;
  {}
  .header-right {
    float: none;
  {}
{}

Prova da solo

Pagine correlate

Tutorial:Navigazione CSS