Come creare: schermate divise (1/2)
- Pagina precedente Finestra di chat popup
- Pagina successiva Recensioni dei clienti
Impara come utilizzare CSS per creare un effetto schermate divise (50/50).
Come creare schermate divise
Primo passo - Aggiungere HTML:
<div class="split left"> <div class="centered"> <img src="img_avatar2.png" alt="Avatar donna"> <h2>Jane Flex</h2> <p>Alcuni testi.</p> </div> </div> <div class="split right"> <div class="centered"> <img src="img_avatar.png" alt="Avatar uomo"> <h2>Bill Gates</h2> <p>Alcuni testi anche qui.</p> </div> </div>
Secondo passo - Aggiungere CSS:
/* Dividere lo schermo in due parti */ .split { height: 100%; width: 50%; position: fixed; z-index: 1; top: 0; overflow-x: hidden; padding-top: 20px; } /* Controllo del lato sinistro */ .left { left: 0; background-color: #111; } /* Controllo del lato destro */ .right { right: 0; background-color: red; } /* Se desiderate che il contenuto sia centrato sia in direzione orizzontale che in direzione verticale */ .centered { position: absolute; top: 50%; left: 50%; transform: translate(-50%, -50%); text-align: center; } /* Se necessario, impostare lo stile delle immagini nel contenitore centrato */ .centered img { width: 150px; border-radius: 50%; }
- Pagina precedente Finestra di chat popup
- Pagina successiva Recensioni dei clienti