Come creare: modulo inline
- Pagina precedente Modulo popup
- Pagina successiva Pulisci casella di input
Impara come creare moduli inline responsive utilizzando CSS.
Modulo inline responsive
Ajusta la dimensione della finestra del browser per vedere l'effetto (etichette e input si sovrapporranno, invece di essere accostati sugli schermi più piccoli):
Come creare un modulo inline
Primo passo - Aggiungi HTML:
Usa l'elemento <form> per gestire l'input. Puoi trovare ulteriori informazioni nel nostro tutorial PHP.
<form class="form-inline" action="/azione_pagina.php"> <label for="email">Email:</label> <input type="email" id="email" placeholder="Inserisci email" name="email"> <label for="pwd">Password:</label> <input type="password" id="pwd" placeholder="Inserisci password" name="pswd"> <label> <input type="checkbox" name="remember"> Ricorda di me </label> <button type="submit">Invia</button> </form>
Secondo passo - Aggiungi CSS:
/* Imposta lo stile del modulo - Visualizza gli elementi in orizzontale */ .form-inline { display: flex; flex-flow: row wrap; align-items: center; } /* Aggiungi alcune margini esterne a ciascun etichetta */ .form-inline label { margin: 5px 10px 5px 0; } /* Imposta lo stile del campo di input */ .form-inline input { vertical-align: middle; margin: 5px 10px 5px 0; padding: 10px; background-color: #fff; border: 1px solid #ddd; } /* Imposta lo stile del pulsante di invio */ .form-inline button { padding: 10px 20px; background-color: dodgerblue; border: 1px solid #ddd; color: white; } .form-inline button:hover { background-color: royalblue; } /* Aggiungi capacità di risposta - Visualizza i controlli del modulo verticalmente invece che orizzontalmente sugli schermi con larghezza inferiore a 800 pixel */ @media (max-width: 800px) { .form-inline input { margin: 10px 0; } .form-inline { flex-direction: column; align-items: stretch; } }
Pagine correlate
Tutorial:Formulario HTML
Tutorial:Formulario CSS
- Pagina precedente Modulo popup
- Pagina successiva Pulisci casella di input