Funzione CSS drop-shadow()
- Pagina precedente Funzione CSS cubic-bezier()
- Pagina successiva Funzione CSS ellipse()
- Torna alla pagina precedente Manuale di riferimento delle funzioni CSS
Definizione e utilizzo
CSS drop-shadow()
Le funzioni di filtro applicano effetti di proiezione alle immagini.
Esempio
Esempio 1
Aggiungi diversi effetti di proiezione alle immagini:
#img1 { filter: drop-shadow(8px 8px 10px gray); } #img2 { filter: drop-shadow(10px 10px 7px lightblue); }
Esempio 2
Aggiungi diversi effetti di proiezione alle immagini (utilizza valori negativi per l'ombra orizzontale e verticale):
#img1 { filter: drop-shadow(-8px -8px 10px gray); } #img2 { filter: drop-shadow(-10px -10px 7px lightblue); }
Sintassi CSS
drop-shadow(h-shadow v-shadow blur spread color)
Valore | Descrizione |
---|---|
h-shadow |
Obbligatorio. Specifica il valore in pixel per l'ombra orizzontale. Un valore negativo posiziona l'ombra a sinistra dell'immagine. |
v-shadow |
Obbligatorio. Specifica il valore in pixel per l'ombra verticale. Un valore negativo posiziona l'ombra sopra l'immagine. |
blur |
Facoltativo. Aggiungi un effetto sfocatura all'ombra, in pixel. Un valore maggiore aumenta l'effetto sfocatura (l'ombra diventa più grande e più debole). Non sono ammessi valori negativi. Se non specificato, il valore predefinito è 0 (la parte esterna dell'ombra è chiara). |
spread |
Facoltativo. Deve essere specificato in valori pixel. Un valore positivo espande e ingrandisce l'ombra, mentre un valore negativo la restringe e la rende più piccola. Se non specificato, il valore predefinito è 0 (l'ombra è della stessa dimensione dell'elemento). |
color |
Facoltativo. Aggiungi un colore all'ombra. Se non specificato, il colore dipende dal browser (solitamente nero). |
Dettagli tecnici
Versione: | Modulo degli Effetti di Filtro CSS Livello 1 |
---|
Supporto del browser
I numeri nella tabella rappresentano la versione del browser che supporta completamente la funzione per la prima volta.
Chrome | Edge | Firefox | Safari | Opera |
---|---|---|---|---|
18 | 12 | 35 | 6 | 15 |
Pagina correlata
Riferimento:Proprietà filter CSS
Riferimento:Funzione CSS blur()
Riferimento:Funzione CSS brightness()
Riferimento:Funzione CSS contrast()
Riferimento:Funzione CSS grayscale()
Riferimento:Funzione CSS hue-rotate()
Riferimento:Funzione CSS invert()
Riferimento:Funzione CSS opacity()
Riferimento:Funzione CSS saturate()
Riferimento:Funzione CSS sepia()
- Pagina precedente Funzione CSS cubic-bezier()
- Pagina successiva Funzione CSS ellipse()
- Torna alla pagina precedente Manuale di riferimento delle funzioni CSS