Regola CSS @layer
- Pagina precedente @keyframes
- Pagina successiva sinistra
Definizione e uso
CSS @layer
Le regole possono essere utilizzate per controllare l'ordine di valutazione dello stile dei livelli di sovrapposizione CSS (cascade layers).
Questo viene fatto definendo prima un livello e poi avvolgendo il set di regole da valutare in un ordine specifico in questo livello.
@layer
possono essere definiti con o senza nome.
senza nome @layer
chiamatiLivelli anonimi. I livelli anonimi vengono valutati nell'ordine di dichiarazione (vedi esempio sottostante). Seguono l'ordine di sovrapposizione predefinito (da alto a basso).
con nome univoco @layer
chiamatiLivelli nominati. Tramite i livelli nominati, possiamo specificare l'ordine di sovrapposizione esatto richiesto (vedi esempio sottostante). L'ordine va da meno specifico a più specifico, da sinistra a destra.
Esempio
Esempio 1
Usare i livelli anonimi (seguiranno l'ordine di sovrapposizione predefinito - da alto a basso):
/* Livello 1 */ @layer { body { background: pink; } } /* Livello 2 */ @layer { body { background: lightblue; /* L'ultimo livello ha effetto */ } }
Esempio 2
Usare i livelli nominati (e specificare l'ordine di sovrapposizione esatto richiesto):
/* Specificare l'ordine di sovrapposizione esatto */ @layer bgblue, bgpink; /* Livello 1 */ @layer bgpink { body { background: pink; /* Attivo */ } } /* Livello 2 */ @layer bgblue { body { background: lightblue; } }
Sintassi CSS
@layer name { declarazioni CSS; }
Valore dell'attributo
Valore | Descrizione |
---|---|
name | Opzionale. Definire il nome del livello di sovrapposizione. |
Supporto del browser
I numeri nella tabella rappresentano la versione del browser che supporta completamente la regola @.
Chrome | Edge | Firefox | Safari | Opera |
---|---|---|---|---|
99 | 99 | 97 | 15.4 | 86 |
- Pagina precedente @keyframes
- Pagina successiva sinistra