Funzione CSS saturate()
- Pagina precedente Funzione CSS round()
- Pagina successiva Funzione CSS scale()
- Torna al livello superiore Manuale di Referenza delle Funzioni CSS
Definizione e utilizzo
CSS saturate()
Le funzioni di filtro possono regolare la saturazione dell'elemento (intensità del colore).
- 0% (o 0) renderà l'elemento completamente desaturato
- 100% (o 1) non avrà alcun effetto
- 200% (o 2) renderà l'elemento super-saturato
Esempio
Esempio 1
Impostare diverse saturazioni per le immagini:
#img1 { filter: saturate(0); } #img2 { filter: saturate(100%); } #img3 { filter: saturate(200%); }
Esempio 2
per saturate()
e backdrop-filter
Utilizzo combinato degli attributi:
div.transbox { background-color: rgba(255, 255, 255, 0.4); -webkit-backdrop-filter: saturate(450%); backdrop-filter: saturate(450%); padding: 20px; margin: 30px; font-weight: bold; }
Sintassi CSS
saturate(amount)
Valore | Descrizione |
---|---|
amount |
Opzionale. Specificare il valore di saturazione, che può essere un numero o una percentuale. 0% (o 0) renderà l'elemento completamente desaturato. 100% (o 1) rappresenta l'effetto nullo. Valori superiori al 100% forniscono un effetto super-saturato. |
Dettagli tecnici
Versione: | Modulo degli Effetti di Filtro CSS Livello 1 |
---|
Supporto del browser
I numeri nella tabella rappresentano la versione del browser che supporta completamente la funzione.
Chrome | Edge | Firefox | Safari | Opera |
---|---|---|---|---|
18 | 12 | 35 | 6 | 15 |
Pagina correlata
Riferimento:Proprietà filter CSS
Riferimento:Funzione CSS blur()
Riferimento:Funzione CSS brightness()
Riferimento:Funzione CSS contrast()
Riferimento:Funzione CSS drop-shadow()
Riferimento:Funzione CSS grayscale()
Riferimento:Funzione CSS hue-rotate()
Riferimento:Funzione CSS invert()
Riferimento:Funzione CSS opacity()
Riferimento:Funzione CSS sepia()
- Pagina precedente Funzione CSS round()
- Pagina successiva Funzione CSS scale()
- Torna al livello superiore Manuale di Referenza delle Funzioni CSS