Funzione CSS linear-gradient()

Definizione e utilizzo

CSS linear-gradient() La funzione viene utilizzata per creare una progressione lineare come sfondo.

Per creare una progressione lineare, è necessario definire almeno due etichette di colore. Le etichette di colore sono i colori che si desidera far transitare in modo fluido. È anche possibile impostare il punto di partenza e la direzione (o l'angolo) e l'effetto della progressione.

Esempi di progressione lineare:

Esempi

Esempio 1

Questa progressione lineare inizia dalla parte superiore. Passa dal rosso al giallo, poi al blu:

#grad {
  background-image: linear-gradient(red, yellow, blue);
}

Prova tu stesso

Esempio 2

Una progressione lineare che parte da sinistra. Passa dal rosso al blu:

#grad {
  background-image: linear-gradient(to right, red , blue);
}

Prova tu stesso

Esempio 3

Una progressione lineare che parte dall'angolo in alto a sinistra (e si estende verso il basso a destra):

#grad {
  background-image: linear-gradient(to bottom right, red , blue);
}

Prova tu stesso

Esempio 4

Una progressione lineare che specifica un angolo:

#grad {
  background-image: linear-gradient(180deg, red, blue);
}

Prova tu stesso

Esempio 5

Una progressione lineare che contiene più etichette di colore:

#grad {
  background-image: linear-gradient(to right, red, orange, yellow, green, blue, indigo, violet);
}

Prova tu stesso

Esempio 6

Un gradiente lineare con due etichette di colore posizionali:

#grad {
  background: linear-gradient(
    to right,
    red 17%,
    orange 17% 34%,
    yellow 34% 51%,
    green 51% 68%,
    blue 68% 84%,
    indigo 84%
  );
}

Prova tu stesso

Esempio 7

Un gradiente lineare con trasparenza:

#grad {
  background-image: linear-gradient(to right, rgba(255,0,0,0), rgba(255,0,0,1));
}

Prova tu stesso

Sintassi CSS

linear-gradient(side-or-corner, angle, color-stop1, color-stop2, ...);
Valore Descrizione
side-or-corner

Opzionale. Punto di partenza della gradazione. Si inizia con il termine 'to', seguito da un massimo di due altri termini:

  • left o right
  • top o bottom

Il valore predefinito è to bottom (in basso).

angle

Opzionale. Angolo di direzione della linea di gradazione:

  • 0deg è uguale a: in alto (to top)
  • 180deg è uguale a: in basso (to bottom)
  • 270deg è uguale a: a sinistra (to left)
  • 90deg è uguale a: a destra (to right)
color-stop1, color-stop2,...

Obbligatorio. Le etichette di colore sono i colori tra cui si desidera ottenere una transizione morbida.

Questo valore è composto da un valore di colore seguito da un etichetta di colore opzionale, una o due posizioni (in percentuale tra 0% e 100% o lungo l'asse della gradazione).

Dettagli tecnici

Versione: CSS3

Supporto del browser

I numeri nella tabella rappresentano la versione del browser che supporta completamente la funzione per la prima volta.

Chrome Edge Firefox Safari Opera
linear-gradient()
26 10 16 6.1 12.1
Due posizioni di etichette di colore
71 79 64 12.1 58

Pagine correlate

Guida:Gradiente CSS

Riferimento:Proprietà background-image CSS

Riferimento:Funzione CSS conic-gradient()

Riferimento:Funzione CSS radial-gradient()

Riferimento:Funzione CSS repeating-conic-gradient()

Riferimento:Funzione CSS repeating-linear-gradient()

Riferimento:Funzione CSS repeating-radial-gradient()