Funzione CSS hwb()
- Pagina precedente Funzione CSS hue-rotate()
- Pagina successiva Funzione CSS hypot()
- Torna al livello superiore Manuale di riferimento delle funzioni CSS
Definizione e uso
CSS hwb()
La funzione utilizza il modello di tonalità-bianchezza-oscurità (HWB) per specificare il colore. È anche possibile aggiungere un canale di trasparenza opzionale (che rappresenta la trasparenza del colore).
Esempio
Definire diverse colori HWB(A):
#p1 {background-color:hwb(60 40% 20% / 0.5);} #p1 {background-color:hwb(120 40% 20%);} #p2 {background-color:hwb(120 40% 20%);} #p3 {background-color:hwb(120 40% 20% / 20%);} #p4 {background-color:hwb(240 40% 20%);} #p5 {background-color:hwb(240 50% 10%);} #p6 {background-color:hwb(240 40% 20% / 0.3);} #p7 {background-color:hwb(300 40% 20% / 0.5);} #p8 {background-color:hwb(360 40% 20%);}
Prova a te stesso
Sintassi CSS
Sintassi valore assolutohue whiteness blackness / A)
Valore | Descrizione |
---|---|
hue |
Obbligatorio. Definisce l'angolo sul cerchio delle colori (da 0 a 360) - 0 (o 360) è rosso, 120 è verde, 240 è blu. Puoi anche usare none (equivalente a 0deg). |
whiteness |
Obbligatorio. Definisce la biancoce della mescolanza; 0% rappresenta assenza di biancoce, 100% rappresenta biancoce completa. Puoi anche usare none (equivalente a 0%). |
blackness |
Obbligatorio. Definisce la neroce della mescolanza; 0% rappresenta assenza di neroce, 100% rappresenta neroce completa. Puoi anche usare none (equivalente a 0%). |
/ A |
Opzionale. Rappresenta il valore del canale di trasparenza del colore (0% o 0 rappresenta trasparenza completa, 100% o 100 rappresenta opacità completa). Puoi anche usare none (che rappresenta canale di trasparenza nullo). Il valore predefinito è 100%. |
Sintassi valore relativo
hwb(from color whiteness blackness / A)
Valore | Descrizione |
---|---|
from color |
Inizia con il termine from, seguito dal valore del colore che rappresenta il colore originale. Questo è il colore originale su cui si basano i colori relativi. |
hue |
Obbligatorio. Definisce l'angolo sul cerchio delle colori (da 0 a 360) - 0 (o 360) è rosso, 120 è verde, 240 è blu. Puoi anche usare none (equivalente a 0deg). |
whiteness |
Obbligatorio. Definisce la biancoce della mescolanza; 0% rappresenta assenza di biancoce, 100% rappresenta biancoce completa. Puoi anche usare none (equivalente a 0%). |
blackness |
Obbligatorio. Definisce la neroce della mescolanza; 0% rappresenta assenza di neroce, 100% rappresenta neroce completa. Puoi anche usare none (equivalente a 0%). |
/ A |
Opzionale. Rappresenta il valore del canale di trasparenza del colore (0% o 0 rappresenta trasparenza completa, 100% o 100 rappresenta opacità completa). Puoi anche usare none (che rappresenta canale di trasparenza nullo). Il valore predefinito è 100%. |
Dettagli tecnici
Versione: | CSS Color Module Level 4 |
---|
Supporto del browser
I numeri nella tabella rappresentano la versione del browser che supporta completamente la funzione per la prima volta.
Chrome | Edge | Firefox | Safari | Opera |
---|---|---|---|---|
hwb() | ||||
101 | 101 | 96 | 15 | 87 |
Mischia numeri e percentuali nei parametri | ||||
121 | 121 | 122 | Non supportato | 107 |
Pagina correlata
Riferimento:Colori CSS
Riferimento:Funzione hsl() di CSS
Riferimento:Funzione lab() di CSS
Riferimento:Funzione lch() di CSS
Riferimento:Funzione CSS oklab()
Riferimento:Funzione CSS oklch()
- Pagina precedente Funzione CSS hue-rotate()
- Pagina successiva Funzione CSS hypot()
- Torna al livello superiore Manuale di riferimento delle funzioni CSS