SVG <path>
- Pagina precedente SVG Linea
- Pagina successiva Introduzione ai filtri SVG
<path> etichetta utilizzata per definire un percorso.
<path> etichetta
<path> etichetta utilizzata per definire un percorso.
I seguenti comandi possono essere utilizzati per i dati del percorso:
- M = muovi
- L = linea
- H = linea orizzontale
- V = linea verticale
- C = curva
- S = curva liscia
- Q = curva quadratica Bezier
- T = curva quadratica Bezier liscia
- A = arco ellittico
- Z = chiudi percorso
Nota:Tutti i comandi sopra menzionati permettono lettere minuscole. Le lettere maiuscole rappresentano la posizionamento assoluto, mentre le minuscole rappresentano il posizionamento relativo.
Copia il codice seguente in un blocco di note, poi salva il file come "path1.svg". Metti questo file nella tua directory web:
<?xml version="1.0" standalone="no"?> <!DOCTYPE svg PUBLIC "-//W3C//DTD SVG 1.1//EN" "http://www.w3.org/Graphics/SVG/1.1/DTD/svg11.dtd"> <svg width="100%" height="100%" version="1.1" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg"> <path d="M250 150 L150 350 L350 350 Z" /> </svg>
L'esempio precedente definisce un percorso che inizia alla posizione 250 150, arriva alla posizione 150 350, poi parte da lì fino a 350 350 e infine chiude il percorso a 250 150.
Ese esempio crea una spirale:
<?xml version="1.0" standalone="no"?> <!DOCTYPE svg PUBLIC "-//W3C//DTD SVG 1.1//EN" "http://www.w3.org/Graphics/SVG/1.1/DTD/svg11.dtd"> <svg width="100%" height="100%" version="1.1" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg"> <path d="M153 334 C153 334 151 334 151 334 C151 339 153 344 156 344 C164 344 171 339 171 334 C171 322 164 314 156 314 C142 314 131 322 131 334 C131 350 142 364 156 364 C175 364 191 350 191 334 C191 311 175 294 156 294 C131 294 111 311 111 334 C111 361 131 384 156 384 C186 384 211 361 211 334 C211 300 186 274 156 274" style="fill:white;stroke:red;stroke-width:2"/> </svg>
Molto complicato? Sì!!! A causa della complessità del percorso di disegno, si consiglia vivamente di utilizzare un editor SVG per creare grafici complessi.
- Pagina precedente SVG Linea
- Pagina successiva Introduzione ai filtri SVG