Gradiente lineare SVG
- Pagina precedente Filtro Gaussiano SVG
- Pagina successiva Gradiente radiante SVG
I gradienti SVG devono essere definiti all'interno del tag <defs>.
Gradiente SVG
Un gradiente è una transizione fluida da un colore a un altro. Inoltre, è possibile applicare transizioni di colore multiple allo stesso elemento.
In SVG ci sono due tipi principali di gradienti:
- Gradiente lineare
- Gradiente radiante
Gradiente lineare
Il tag <linearGradient> può essere utilizzato per definire gradienti lineari in SVG.
Il tag <linearGradient> deve essere incluso all'interno del tag <defs>. Il tag <defs> è l'abbreviazione di definitions e può definire elementi speciali come i gradienti.
Il gradiente lineare può essere definito come un gradiente orizzontale, verticale o angolare:
- Quando y1 e y2 sono uguali, mentre x1 e x2 sono diversi, è possibile creare un gradiente orizzontale
- Quando x1 e x2 sono uguali, mentre y1 e y2 sono diversi, è possibile creare un gradiente verticale
- Quando x1 e x2 sono diversi, e y1 e y2 sono diversi, è possibile creare un gradiente angolare
Copia il seguente codice in un editor di testo, quindi salva il file come "linear1.svg". Metti questo file nella tua directory web:
<?xml version="1.0" standalone="no"?> <!DOCTYPE svg PUBLIC "-//W3C//DTD SVG 1.1//EN" "http://www.w3.org/Graphics/SVG/1.1/DTD/svg11.dtd"> <svg width="100%" height="100%" version="1.1" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg"> <defs> <linearGradient id="orange_red" x1="0%" y1="0%" x2="100%" y2="0%"> <stop offset="0%" style="stop-color:rgb(255,255,0); stop-opacity:1"/> <stop offset="100%" style="stop-color:rgb(255,0,0); stop-opacity:1"/> </linearGradient> </defs> <ellipse cx="200" cy="190" rx="85" ry="55" style="fill:url(#orange_red)"/> </svg>
Spiegazione del codice:
- L'attributo id del tag <linearGradient> può definire un nome unico per il gradiente
- L'attributo fill:url(#orange_red) collega l'elemento ellipse a questo gradiente
- Gli attributi x1, x2, y1, y2 del tag <linearGradient> possono definire la posizione di inizio e fine del gradiente
- L'intervallo di colori del gradiente può essere composto da due o più colori. Ogni colore è definito da un tag <stop>. L'attributo offset viene utilizzato per definire la posizione di inizio e fine del gradiente.
Vedere l'esempio (gradiente orizzontale)
Un altro esempio:
<?xml version="1.0" standalone="no"?> <!DOCTYPE svg PUBLIC "-//W3C//DTD SVG 1.1//EN" "http://www.w3.org/Graphics/SVG/1.1/DTD/svg11.dtd"> <svg width="100%" height="100%" version="1.1" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg"> <defs> <linearGradient id="orange_red" x1="0%" y1="0%" x2="0%" y2="100%"> <stop offset="0%" style="stop-color:rgb(255,255,0); stop-opacity:1"/> <stop offset="100%" style="stop-color:rgb(255,0,0); stop-opacity:1"/> </linearGradient> </defs> <ellipse cx="200" cy="190" rx="85" ry="55" style="fill:url(#orange_red)"/> </svg>
- Pagina precedente Filtro Gaussiano SVG
- Pagina successiva Gradiente radiante SVG