Temporizzazione SMIL

Temporizzazione indica quando inizia e quando termina.

Linee temporali e Temporizzazione

La maggior parte degli elementi SMIL utilizza le proprietà di conteggio per definire la linea temporale di presentazione.

Le proprietà di conteggio definiscono il tempo di inizio dell'elemento e la durata.

La tabella seguente elenca i possibili formati di tempo:

formato esempio
hh:mm:ss.f
  • 1:50:00 (1 ora 50 minuti)
  • 10:50 (10 minuti 50 secondi)
  • 10,5 (10,5 secondi)

numero

[h|min|s|ms]

  • 3.5h (3.5 ore)
  • 3.5min (3.5 minuti)
  • 3.5sec (3.5 secondi)
  • 35ms (35 millisecondi)

wallclock

(YYY-MM-DDThh:mm:ss+zone)

wallclock(2003-08-01T12:10:30+1.00)

( 12:10:30, 1 agosto 2003, ora universale coordinata + 1 ora)

Il valore 'indefinite' può essere utilizzato per definire un ciclo che non termina.

Durata

L'attributo 'duration' (duration, dur="5s") definisce la durata visibile dell'elemento:

<html>
<head>
  <style>.t {behavior: url(#default#time2)}</style>
</head>
<body>
<img class="t" src="image1.jpg" dur="5s" />
</body>
</html>

TIY

Da quando inizia?

L'attributo 'begin' (begin="2s") definisce quando l'elemento diventa visibile (inizio della riproduzione):

<html>
<head>
  <style>.t {behavior: url(#default#time2)}</style>
</head>
<body>
<img class="t" src="image1.jpg" begin="2s" />
</body>
</html>

TIY