Corso raccomandato:

Funzione CSS clamp()

Definizione e uso di CSS clamp() La funzione viene utilizzata per impostare un valore che si adatta automaticamente tra il valore minimo e il valore massimo in base alla dimensione della viewport.

clamp() La funzione ha tre parametri: valore minimo, valore preferito e valore massimo. Se il valore preferito si trova all'interno dell'intervallo specificato, il browser sceglierà il valore preferito; altrimenti, il browser sceglierà il valore minimo o massimo.

Esempio

Imposta la dimensione minima del carattere per l'elemento <h1> a 2rem e la dimensione massima a 3.5rem. Allo stesso tempo, imposta la dimensione minima del carattere per l'elemento <p> a 1rem e la dimensione massima a 2.5rem:

h1 {
  font-size: clamp(2rem, 2.5vw, 3.5rem);
}
p {
  font-size: clamp(1rem, 2.5vw, 2.5rem);
}

Prova tu stesso

Sintassi CSS

clamp(min, preferred, max)
Valore Descrizione
min Opzionale. Specificare il valore minimo consentito.
preferred Obbligatorio. Specificare il valore preferito.
max Opzionale. Specificare il valore massimo consentito.

Dettagli tecnici

Versione: Modulo Valori e Unità CSS Livello 4

Supporto del browser

Tabella delle cifre indica la versione del browser che supporta completamente la funzione.

Chrome Edge Firefox Safari Opera
79 79 75 13.1 66