Suggerimenti per la pianificazione professionale
- Pagina precedente Pagina iniziale del tutorial
- Pagina successiva Curriculum vitae
Nove consigli importanti per la pianificazione professionale.
1. Fermati a imparare
Gli antichi dicevano: 'Vivi fino a quando puoi, impara finché puoi'. Lo studio per tutta la vita dovrebbe essere il tuo motto.
Il mondo cambia costantemente e ognuno cerca la propria via professionale.
Puoi assicurarti di ottenere un lavoro sufficientemente soddisfacente solo se garantiscono un sufficiente riserbo di competenze.
Per garantire il tuo sviluppo professionale, dovresti aggiornare regolarmente le tue competenze e conoscenze.
2. Impara a chiedere, a ascoltare, a imparare
Un buon ascoltatore può imparare di più.
Ascolta più spesso i pareri dei colleghi, dei superiori e dei superiori superiori. Puoi imparare molto dalle loro esperienze.
Fai alcune domande sugli argomenti che ti interessano e ascolta cosa hanno da dire. Lascialo spiegarti come funziona la tua carriera e come può essere migliorata.
Molti sono disposti ad aiutarti.
3. Dedica te stesso al lavoro attuale
Il lavoro che fai al momento potrebbe essere il miglior punto di partenza per la tua carriera.
Inizia dal tuo lavoro attuale, inizia da ora, fai bene il lavoro attuale, esercita appieno i tuoi doveri, dimostrati un dipendente di valore.
Il lavoro che fai sarà sempre ricompensato.
4. Costruisci la tua rete di contatti
Il tuo prossimo passo professionale potrebbe beneficiare dalla tua rete di contatti.
Sai che più del 50% dei lavori sono acquisiti attraverso la rete di relazioni?
Se hai una buona rete di contatti, ti aiuterà a scoprire il tuo futuro lavoro, aprire nuove direzioni e ottenere nuove opportunità.
Possa dedicare più tempo a nuove relazioni, ma non ignorare la mantenimento delle relazioni esistenti.
Una delle migliori vie per ottenere informazioni preziose dalla tua rete di contatti è salutare regolarmente le persone con cui interagisci, ciò che stanno facendo e le nuove circostanze della loro carriera.
5. Riconosci il tuo lavoro
Riconosci le attività veramente importanti anziché fare ipotesi.
Assicurati che il lavoro che stai facendo al momento non sia basato su ipotesi. Altrimenti, perderai molto tempo e talento.
Quando ti impegni in un nuovo lavoro, parla con il tuo supervisore degli aspetti principali. Se non sei sicuro di cosa è importante, chiediglielo. Non c'è problema se lo fai più volte. Sarai spesso sorpreso dalla differenza tra le attività effettivamente importanti e quelle che hai ipotizzato.
6. Decidi con cautela il tuo prossimo lavoro
Prima di iniziare la tua carriera professionale futura, considera attentamente il lavoro che desideri fare.
Qual è il lavoro ideale per te? La cosa più importante è che devi divertirti in esso.
Sei felice di assumere responsabilità per altri colleghi? Ti piace interagire con le persone o manipolare la tecnologia? Vuoi iniziare la tua attività? Vuoi diventare un artista, un designer, un ingegnere esperto o un manager?
Prima di costruire la tua carriera professionale futura, chiarisci i tuoi obiettivi.
7. Preparati per il futuro
Per i sogni di domani, preparati oggi.
Non perdere tempo. Aggiorna il tuo curriculum vitae ora e mantienilo aggiornato regolarmente.
Domani potresti vedere la luce dell'avveramento del tuo sogno. Per questo, hai bisogno di preparare un curriculum vitae professionale e di prepararti a mostrare al tuo datore di lavoro un te stesso con un potenziale infinito.
Se non sai come scrivere un curriculum vitae o qualsiasi descrizione di te stesso, inizia a imparare ora.
8. Stai dentro le tue capacità
Scegli compiti adatti alle tue capacità.
Puoi costruire la tua carriera professionale in modi diversi. È facile imparare su CodeW3C.com, ma ottenere un master è più difficile.
Puoi costruire la tua carriera professionale attraverso la lettura di vari tipi di libri e tutorial (ad esempio quelli che trovi su CodeW3C.com). Partecipare a corsi brevi con test di certificazione dovrebbe aggiungere molto alla tua esperienza. E non dimenticare: la risorsa più preziosa per sviluppare nuove tecnologie è il lavoro che stai facendo ora.
Non ti imponere compiti impossibili da completare!
9. Realizza i tuoi sogni
Realizza i tuoi sogni con azioni concrete!
Non lasciare che il lavoro frenetico uccida i tuoi sogni. Se hai obiettivi più ambiziosi, agisci ora!
Se hai intenzione di accedere a un'educazione superiore, ottenere un lavoro migliore, o aprire una tua azienda e così via, non usare il lavoro quotidiano come scusa per aspettare. Il tuo lavoro quotidiano diventerà sempre più忙, ti troverai in una competizione intensa e consumerai la tua energia.
Se hai energia in questo momento, usa ora per realizzare i tuoi sogni!
- Pagina precedente Pagina iniziale del tutorial
- Pagina successiva Curriculum vitae