Gestione file PHP
- Pagina precedente Include PHP
- Pagina successiva Apertura/lettura di file PHP
Operazione di file PHP
PHP offre una varietà di funzioni per creare, leggere, caricare e modificare i file.
Attenzione:Operare con cautela i file!
Quando si manipola i file, deve essere molto attento. Se si commette un errore, potrebbe causare danni molto gravi. Gli errori comuni sono:
- Modifica di file con errori di editing
- Riempimento del disco rigido con dati spazzatura
- Eliminazione accidentale del contenuto del file
Funzione readfile() PHP
La funzione readfile() legge il file e lo scrive nel buffer di output.
Supponiamo di avere un file di testo chiamato "webdictionary.txt" archiviato sul server, come segue:
AJAX = JavaScript e XML Asincrono CSS = Fogli di stile a cascata HTML = Linguaggio a Marcatura ipertestuale PHP = PHP Hypertext Preprocessor SQL = Linguaggio di Query Strutturato SVG = Grafica Vettoriale Scalabile XML = Linguaggio a Marcatura Estensibile
Il codice PHP per leggere questo file e scriverlo sul flusso di output è il seguente (se la lettura è riuscita, la funzione readfile() restituisce il numero di byte):
Esempio
<?php echo readfile("webdictionary.txt"); ?>
Se tutto ciò che si desidera fare è aprire un file e leggere il contenuto del lettore, la funzione readfile() è molto utile.
La sezione successiva spiegherà altri contenuti relativi alla gestione dei file.
Manuale di riferimento Filesystem PHP
Per ottenere un manuale di riferimento completo del filesystem PHP, visitare il sito CodeW3C.com fornito. Manuale di riferimento Filesystem PHP.
- Pagina precedente Include PHP
- Pagina successiva Apertura/lettura di file PHP