Funzione PHP fread()

Definizione e uso

La funzione fread() legge il file (può essere utilizzata in modo sicuro per i file binari).

Sintassi

fread(file,lunghezza)
Parametro Descrizione
file Obbligatorio. Specifica il file aperto da leggere.
lunghezza Obbligatorio. Specifica il numero massimo di byte da leggere.

Descrizione

fread() legge dal puntatore di file file leggere fino a lunghezza byte. La funzione legge fino a lunghezza numero di byte, o raggiunta EOF, o (per i flussi di rete) quando un pacchetto è disponibile, o (dopo l'apertura di un flusso utente) dopo aver letto 8192 byte, si ferma la lettura del file, a seconda di quale situazione si verifica prima.

Restituisce la stringa letta, se si verifica un errore restituisce false.

Suggerimenti e commenti

Suggerimento:Se si desidera leggere il contenuto di un file in una stringa, utilizzare file_get_contents(), la sua prestazione è molto migliore rispetto a fread().

Esempio

Esempio 1

Leggi 10 byte dal file:

<?php
$file = fopen("test.txt","r");
fread($file,"10");
fclose($file);
?>

Esempio 2

Leggi l'intero file:

<?php
$file = fopen("test.txt","r");
fread($file, filesize("test.txt"));
fclose($file);
?>