Funzione fgets() in PHP
Definizione e utilizzo
La funzione fgets() legge una riga dal puntatore di file.
Sintassi
fgets(file,lunghezza)
Parametro | Descrizione |
---|---|
file | Obbligatorio. Specifica il file da leggere. |
lunghezza | Opzionale. Specifica il numero di byte da leggere. Il valore predefinito è 1024 byte. |
Descrizione
da file Legge una riga dal file puntato e restituisce la lunghezza massima di lunghezza - stringa di 1 byte. Arriva a incontrare un carattere di newline (inclusi quelli nel valore di ritorno), EOF o aver letto lunghezza - si ferma dopo 1 byte (a seconda di quale condizione si verifichi prima). Se non specificato lunghezza, viene impostato di default a 1K, ossia 1024 byte.
Se fallisce, restituisce false.
Suggerimenti e note
Nota:lunghezza Il parametro è opzionale a partire dalla versione PHP 4.2.0; se ignorato, la lunghezza della riga viene supposta essere di 1024 byte. Dalla versione PHP 4.3, ignorare lunghezza Continuerà a leggere i dati dal flusso fino a raggiungere la fine della riga. Se la maggior parte delle righe nel file è maggiore di 8 KB, specificare la lunghezza massima della riga nel script è più efficace in termini di risorse.
Nota:Dalla versione PHP 4.3, questa funzione può essere utilizzata in modo sicuro per i file binari. Le versioni precedenti non lo consentono.
Nota:Se PHP non riconosce il segno di fine della riga dei file Macintosh durante la lettura del file, è possibile attivare l'opzione di configurazione runtime auto_detect_line_endings.
Esempio
Esempio 1
<?php $file = fopen("test.txt","r"); echo fgets($file); fclose($file); ?>
Output simile a:
Ciao, questo è un file di test.
Esempio 2
<?php $file = fopen("test.txt","r"); while(! feof($file)) { echo fgets($file) . "<br />"; } fclose($file); ?>
Output simile a:
Ciao, questo è un file di test. Ci sono tre righe qui. Questa è l'ultima riga.