Funzione fgetc() PHP
Definizione e utilizzo
La funzione fgetc() legge un carattere dal puntatore di file.
Sintassi
fgetc(file)
Parametro | Descrizione |
---|---|
file | Obbligatorio. Specifica il file da controllare. |
Descrizione
restituisce una stringa contenente un singolo carattere, il quale file ottenuto dal file puntato. Se si incontra EOF, viene restituito false.
Il puntatore di file deve essere valido e deve puntare a un file fopen() o fsockopen() aperto con successo (ma non ancora fclose() chiude il file (chiuso).
Suggerimenti e commenti
Attenzione:La funzione potrebbe restituire un valore booleano false, ma potrebbe anche restituire un valore non booleano equivalente a false, ad esempio 0 o "".
Commento:La funzione può essere utilizzata in modo sicuro per oggetti binari.
Esempio
Esempio 1
<?php $file = fopen("test.txt","r"); echo fgetc($file); fclose($file); ?>
Output simile a:
H
Esempio 2
<?php $file = fopen("test.txt","r"); while (! feof ($file)) { echo fgetc($file); } fclose($file); ?>
Output simile a:
Ciao, questo è un file di test.