Funzione chmod() PHP
Definizione e uso
La funzione chmod() cambia il modello del file.
Restituisce TRUE se riuscito, altrimenti FALSE.
Sintassi
chmod(file,mode)
Parametro | Descrizione |
---|---|
file | Obbligatorio. Stabilisce il file da controllare. |
mode |
Opzionale. Stabilisce i nuovi permessi. Il parametro mode è composto da 4 numeri:
Valori possibili (per impostare più permessi, sommare i numeri seguenti):
|
Esempio
<?php // Il proprietario può leggere e scrivere, altri non hanno alcun permesso chmod("test.txt",0600); // Il proprietario può leggere e scrivere, altri possono solo leggere chmod("test.txt",0644); // Il proprietario ha tutti i permessi, tutti gli altri possono leggere ed eseguire chmod("test.txt",0755); // Il proprietario ha tutti i permessi, il gruppo del proprietario può leggere chmod("test.txt",0740); ?>