Pagina jQuery Mobile
- Pagina precedente Installazione di jQuery Mobile
- Pagina successiva Transizione jQuery Mobile
Inizia con jQuery Mobile
Suggerimento:Nonostante jQuery Mobile sia adatto a tutti i dispositivi mobili, potrebbe comunque esistere problemi di compatibilità sui computer desktop (a causa del supporto limitato di CSS3).
Pertanto, in questo tutorial, raccomandiamo di utilizzare il browser Google Chrome per ottenere la migliore esperienza di lettura.
Esempio
<body> <divdata-role="page"
> <divdata-role="header"
> <h1>Benvenuti sul mio sito</h1> </div> <divdata-role="content"
> <p>Sono un sviluppatore mobile!</p> </div> <divdata-role="footer"
> <h1>Testo del footer</h1> </div> </div> </body>
Esempio di spiegazione:
- data-role="page" è la pagina visualizzata nel browser
- data-role="header" crea una barra degli strumenti nella parte superiore della pagina (usata spesso per titoli e pulsanti di ricerca)
- data-role="content" definisce il contenuto della pagina, come testo, immagini, moduli e pulsanti, ecc.
- data-role="footer" crea una barra degli strumenti nella parte inferiore della pagina
In questi contenitori, puoi aggiungere qualsiasi elemento HTML - paragrafi, immagini, titoli, elenchi, ecc.
Suggerimento:Le proprietà data-* di HTML5 sono utilizzate per creare un'interfaccia di interazione "touch-friendly" per dispositivi mobili tramite jQuery Mobile.
Aggiungere pagine in jQuery Mobile
In jQuery Mobile, puoi creare più pagine in un singolo file HTML.
Separare ogni pagina con un ID unico e connetterle utilizzando l'attributo href:
Esempio
<div data-role="page"id="pageone"
> <div data-role="content"> <a href="#pagetwo">Vai alla pagina due</a> </div> </div> <div data-role="page"id="pagetwo"
> <div data-role="content"> <a href="#pageone">Vai alla pagina uno</a> </div> </div>
Nota:Un'applicazione web con molto contenuto può influenzare il tempo di caricamento (ad esempio testo, link, immagini e script, ecc.). Se non desideri utilizzare un file interno per le pagine di link, usa un file esterno:
<a href="externalfile.html">Vai alla pagina esterna</a>
Usare la pagina come finestra di dialogo
Una finestra di dialogo è un tipo di finestra di visualizzazione utilizzata per mostrare informazioni o richiedere input.
Per creare una finestra di dialogo quando l'utente clicca (tocca) su un link, aggiungi data-rel="dialog" al link:
Esempio
<div data-role="page" id="pageone">
<div data-role="content">
<a href="#pagetwo"> data-rel="dialog"
>Vai alla pagina due</a>
</div>
</div>
<div data-role="page" id="pagetwo">
<div data-role="content">
<a href="#pageone">Vai alla pagina uno</a>
</div>
</div>
- Pagina precedente Installazione di jQuery Mobile
- Pagina successiva Transizione jQuery Mobile