Aggiunta di elementi jQuery
- Pagina precedente jQuery Imposta
- Pagina successiva jQuery 删除
Con jQuery, è facile aggiungere nuovi elementi/contenuti.
Aggiunta di nuovo contenuto HTML
Studieremo quattro metodi di jQuery utilizzati per aggiungere nuovi contenuti:
- append() - Inserimento di contenuti alla fine dell'elemento selezionato
- prepend() - Inserimento di contenuti all'inizio dell'elemento selezionato
- after() - Inserimento di contenuti dopo l'elemento selezionato
- before() - Inserimento di contenuti prima dell'elemento selezionato
Il metodo append() di jQuery
Il metodo append() di jQuery inserisce contenuti alla fine dell'elemento selezionato.
Esempio
$("p").append("Testo aggiunto alla fine.");
Il metodo prepend() di jQuery
Il metodo prepend() di jQuery inserisce contenuti all'inizio dell'elemento selezionato.
Esempio
$("p").prepend("Testo aggiunto inizialmente.");
Aggiunta di vari nuovi elementi tramite append() e prepend()
Nell'esempio sopra, abbiamo inserito testo/HTML solo all'inizio/fine dell'elemento selezionato.
Tuttavia, i metodi append() e prepend() possono accettare un numero infinito di nuovi elementi. È possibile generare testo/HTML con jQuery (come nell'esempio sopra), o tramite codice JavaScript e elementi DOM.
Nel seguente esempio, creiamo diversi nuovi elementi. Questi elementi possono essere creati tramite text/HTML, jQuery o JavaScript/DOM. Poi aggiungiamo questi nuovi elementi al testo utilizzando il metodo append() (è efficace anche per prepend()):
Esempio
function appendText() { var txt1="<p>Testo.</p>"; // Con HTML viene creato un nuovo elemento var txt2=$("<p></p>").text("Testo."); // Con jQuery viene creato un nuovo elemento var txt3=document.createElement("p"); // Crea un nuovo elemento tramite DOM txt3.innerHTML="Testo."; $("p").append(txt1,txt2,txt3); // Aggiungi nuovi elementi {}
Metodi after() e before() di jQuery
Il metodo after() di jQuery inserisce contenuti dopo l'elemento selezionato.
Il metodo before() di jQuery inserisce contenuti prima dell'elemento selezionato.
Esempio
$("img").after("Qualsiasi testo dopo"); $("img").before("Qualsiasi testo prima");
Aggiungi nuovi elementi tramite i metodi after() e before()
Il metodo after() e before() possono accettare un numero illimitato di nuovi elementi come parametri. Questi elementi possono essere creati tramite text/HTML, jQuery o JavaScript/DOM.
Nell'esempio seguente, creiamo diversi nuovi elementi. Questi elementi possono essere creati tramite text/HTML, jQuery o JavaScript/DOM. Poi li inseriamo nel testo utilizzando il metodo after() (lo stesso vale per il metodo before()):
Esempio
function afterText() { var txt1="<b>I </b>"; // Crea un nuovo elemento con HTML var txt2=$("<i></i>").text("amore "); // Crea un nuovo elemento tramite jQuery var txt3=document.createElement("big"); // Crea un nuovo elemento tramite DOM txt3.innerHTML="jQuery!"; $("img").after(txt1,txt2,txt3); // Inserisci nuovi elementi dopo img {}
Manuale di riferimento jQuery HTML
Per una guida completa sui metodi HTML di jQuery, visitare il seguente manuale di riferimento:
- Pagina precedente jQuery Imposta
- Pagina successiva jQuery 删除