Attributo datetime di HTML <ins>

Definizione e uso

datetime L'attributo specifica la data e ora dell'inserimento o modifica del testo.

Esempio

Testo inserito, con informazioni sulla data e ora dell'inserimento:

<p>Questo è un testo.</p><ins datetime="2023-11-30T23:41:16Z">Questo è un testo inserito.</ins>

Prova personalmente

Sintassi

<ins datetime="YYYY-MM-DDThh:mm:ssTZD">

Valore dell'attributo

Valore Descrizione
YYYY-MM-DDThh:mm:ssTZD

Data e ora in cui il testo è stato inserito o modificato.

Le parti sono spiegate di seguito:

  • YYYY - Anno (ad esempio 2023)
  • MM - Mese (ad esempio 01 indica gennaio)
  • DD - Giorno del mese (ad esempio 08)
  • T o spazio - Separatore (se specificato, il tempo deve essere indicato)
  • hh - Ora (ad esempio 22 indica mezzanotte 10)
  • mm - Minuti (ad esempio 55)
  • ss - Secondi (ad esempio 03)
  • TZD - Indicatore di fuso orario (Z rappresenta lo Zulu, anche noto come tempo universale standard)

Supporto del browser

Chrome Edge Firefox Safari Opera
Chrome Edge Firefox Safari Opera
Supporto Supporto Supporto Supporto Supporto

Attenzione:datetime Le proprietà non hanno un effetto visivo nei browser web normali, ma possono essere lette da lettori di schermo.