Metodo insertCell() della TableRow
Definizione e uso
insertCell()
Il metodo inserisce la cella nella riga corrente.
Suggerimento:Utilizza Metodo deleteCell() Elimina la cella corrente dalla riga del tavolo.
Vedi anche:
Manuale di riferimento HTML:Etichetta <tr> HTML
Esempio
Esempio 1
Inserisci una nuova cella contenente il testo all'inizio della riga del tavolo con id="myRow":
var row = document.getElementById("myRow"); var x = row.insertCell(0); x.innerHTML = "New cell";
Più esempi sono disponibili nella parte inferiore della pagina.
grammatica
tablerowObject.insertCell()index)
Parametro | Descrizione |
---|---|
index |
Obbligatorio in Firefox e Opera, opzionale in IE, Chrome e Safari. Numerico (iniziando da 0), specifica la posizione della nuova cella nella riga corrente. Il valore 0 farà inserire la nuova cella alla prima posizione. Puoi anche usare il valore -1, che farà inserire la nuova cella all'ultima posizione. Se questo parametro viene omesso, insertCell() in IE inserirà la nuova cella all'ultima posizione, in Chrome e Safari alla prima posizione. |
Dettagli tecnici
Valore di ritorno:
Elemento della cella inserito.
Supporto dei browser
Chrome | Edge | Firefox | Safari | Opera |
---|---|---|---|---|
Chrome | Edge | Firefox | Safari | Opera |
Supporto | Supporto | Supporto | Supporto | Supporto |
Più esempi
Esempio 2
Inseriamo una nuova cella con contenuto alla fine della riga del tavolo con id="myRow":
var row = document.getElementById("myRow"); var x = row.insertCell(-1); x.innerHTML = "New cell";
Esempio 3
Inseriamo una nuova cella con contenuto all'indice 2 della riga del tavolo con id="myRow":
var row = document.getElementById("myRow"); var x = row.insertCell(2); x.innerHTML = "New cell";
Esempio 4
Inseriamo una nuova cella all'inizio della prima riga della tabella. La raccolta rows (.rows[0]) restituisce la raccolta di tutti gli elementi <tr> della tabella con id "myTable".
Il numero [0] specifica l'elemento da cercare, in questo esempio, è la prima riga della tabella. Poi usiamo insertCell() per inserire una nuova cella all'indice -1:
var firstRow = document.getElementById("myTable").rows[0]; var x = firstRow.insertCell(-1); x.innerHTML = "New cell";
Esempio 5
Eliminiamo la prima cella dalla riga della tabella con id="myRow":
var row = document.getElementById("myRow"); row.deleteCell(0);
Esempio 6
Inseriamo una nuova riga all'inizio della tabella.
Il metodo insertRow() inserisce una nuova riga all'indice specificato nella tabella, in questo esempio, alla prima posizione (inizio) della tabella con id="myTable".
Poiamo una cella nuova nella nuova riga utilizzando il metodo insertCell()
var table = document.getElementById("myTable"); var row = table.insertRow(0); var cell1 = row.insertCell(0); var cell2 = row.insertCell(1); cell1.innerHTML = "CELLA1 NUOVA"; cell2.innerHTML = "CELLA2 NUOVA";