Metodo Date setTime() di JavaScript
- Pagina precedente setSeconds()
- Pagina successiva setUTCDate()
- Torna alla pagina precedente Manuale di Referenza Date JavaScript
Definizione e uso
setTime()
Il metodo imposta la data e l'ora aggiungendo o sottraendo un numero specificato di millisecondi dalla mezzanotte del 1 gennaio 1970.
Esempio
Esempio 1
Aggiungi 1332403882588 millisecondi al 1 gennaio 1970 e mostra la nuova data e ora:
var d = new Date(); d.setTime(1332403882588);
Esempio 2
Sottrai 1332403882588 millisecondi dal 1 gennaio 1970 e mostra la nuova data e ora:
var d = new Date(); d.setTime(-1332403882588);
Sintassi
Date.setTime(millisec)
Valore del parametro
Parametro | Descrizione |
---|---|
millisec | Obbligatorio. Milisecondi aggiunti o sottratti alla mezzanotte del 1 gennaio 1970. |
Dettagli tecnici
Valore di ritorno: | Valore numerico che rappresenta i millisecondi tra l'oggetto data e la mezzanotte del 1 gennaio 1970. |
---|---|
Versione JavaScript: | ECMAScript 1 |
Supporto del browser
Metodo | Chrome | IE | Firefox | Safari | Opera |
---|---|---|---|---|---|
setTime() | Supporto | Supporto | Supporto | Supporto | Supporto |
- Pagina precedente setSeconds()
- Pagina successiva setUTCDate()
- Torna alla pagina precedente Manuale di Referenza Date JavaScript