Evento onscroll
Definizione e uso
L'evento onscroll si verifica quando la barra di scorrimento dell'elemento viene scorsa.
Suggerimento:Usa CSS overflow Le proprietà di stile creano una barra di scorrimento per l'elemento.
Esempio
Esempio 1
Esegui JavaScript quando si scorre l'elemento <div>:
<div onscroll="myFunction()">
Esempio 2
Cambiare tra i nomi delle classi in posizioni di scorrimento diverse - Quando l'utente scorre verso il basso dalla parte superiore della pagina di 50 pixel, il nome della classe "test" viene aggiunto all'elemento (viene rimossa quando si scorre di nuovo verso l'alto).
window.onscroll = function() {myFunction()}; function myFunction() { if (document.body.scrollTop > 50 || document.documentElement.scrollTop > 50) { else { } document.getElementById("myP").className = ""; } }
Esempio 3
Quando l'utente scorre di 350 pixel dal fondo della pagina verso l'alto, inserisci l'elemento (aggiungi la classe slideUp):
window.onscroll = function() {myFunction()}; function myFunction() { if (document.body.scrollTop > 350 || document.documentElement.scrollTop > 350) { document.getElementById("myImg").className = "slideUp"; } }
Sintassi
In HTML:
<element onscroll="myScript">
In JavaScript:
object.onscroll = function(){myScript};
In JavaScript, utilizzare il metodo addEventListener():
object.addEventListener("scroll", myScript);
Note:Internet Explorer 8 o versioni precedenti non supportano Metodo addEventListener()。
Dettagli tecnici
Bubble: | Non supportato |
---|---|
Cancellable: | Non supportato |
Tipo di evento: | Se generato dall'interfaccia utente,UiEvent。 Event。 |
Supportati tag HTML: | <address>, <blockquote>, <body>, <caption>, <center>, <dd>, <dir>, <div>, <dl>, <dt>, <fieldset>, <form>, <h1> to <h6>, <html>, <li>, <menu>, <object>, <ol>, <p>, <pre>, <select>, <tbody>, <textarea>, <tfoot>, <thead>, <ul> |
Versione DOM: | Eventi livello 2 |
Supporto browser
Eventi | Chrome | IE | Firefox | Safari | Opera |
---|---|---|---|---|---|
onscroll | Supporto | Supporto | Supporto | Supporto | Supporto |