Corso Raccomandato:
Controllo ASP.NET HtmlButton
Definizione e Utilizzo
Il controllo HtmlButton viene utilizzato per controllare l'elemento <button>. Nell'HTML, l'elemento <button> viene utilizzato per creare pulsanti.
Il controllo HtmlButton viene utilizzato per controllare l'elemento <button>. Nell'HTML, l'elemento <button> viene utilizzato per creare pulsanti. | Proprietà |
---|---|
Descrizione | Attributes |
Restituisce tutti i nomi degli attributi e i valori dell'elemento. | Disabled |
Valore booleano che indica se il controllo è disabilitato. Il valore predefinito è false. | id |
ID unico del controllo. | InnerHtml I caratteri speciali non vengono automaticamente convertiti in entità HTML. |
InnerText | Imposta o restituisce tutto il testo tra l'inizio e la fine del tag dell'elemento HTML. I caratteri speciali vengono automaticamente convertiti in entità HTML. |
OnServerClick | Nome della funzione eseguita quando il pulsante viene cliccato. |
runat | Definisce che il controllo è un controllo server. Deve essere impostato su "server". |
Style | Imposta o restituisce l'attributo CSS applicato al controllo. |
TagName | Restituisce il nome del tag dell'elemento. |
Visible | Valore booleano che indica se il controllo è visibile. |
Esempio
- HTMLButton
- In questo esempio, abbiamo dichiarato due controlli HtmlButton (ricorda di inserire questo controllo all'interno del controllo HtmlForm). Poi, abbiamo scritto un gestore di eventi per definire l'azione da eseguire quando il pulsante viene cliccato.